Il nostro laboratorio si trova a Roma in Via Francesco Laparelli 66 e opera da oltre 50 anni nel settore delle analisi cliniche.
Da noi potrai prenotare ed effettuare in sede qualsiasi tipo di analisi, scegliendo tra oltre 600 soluzioni e decine di check-up in grado di facilitarti nella prevenzione e nel controllo della tua salute.
Abbiamo pensato e realizzato un ambiente confortevole, moderno e accogliente, per permettere ai pazienti di sentirsi a proprio agio durante il processo di analisi. Dalle analisi di routine ai test diagnostici più specializzati, potrai appoggiarti ad un laboratorio centrale, a Roma, sempre aggiornato in materia di metodologie procedurali e diagnostiche oltre che in merito alle tecnologie e alle strumentazioni, scegliendo quelle più recenti lanciate sul mercato.
Il nostro team è composto da professionisti altamente qualificati. Tutti i membri dell’equipe sono preparati a osservare gli elevati standard nella gestione dei campioni e delle analisi.
La gamma è vasta, ma tra le principali troviamo:
Analisi ematologiche: tra queste troviamo, emocromo completo, test di coagulazione e valutazione delle cellule immunitarie. Queste analisi sono necessarie nella diagnosi e nel monitoraggio di condizioni come anemia, malattie ematologiche e disfunzioni del sistema immunitario.
Analisi chimiche: questi secondo gruppo di esami, servono a misurare i livelli di sostanze chimiche nel sangue, come glicemia, profilo lipidico, elettroliti, enzimi epatici e renali, marcatori cardiaci e così via. Infatti i risultati forniscono informazioni utili nella diagnosi di malattie metaboliche, disfunzioni renali e problemi cardiaci.
Analisi microbiologiche: l’insieme di questi test rilevano la presenza di batteri, virus, funghi e parassiti. Il campionamento può avvenire attraverso materiali biologici come urine, feci, tessuti e fluidi corporei. Le tecniche per l’isolamento e l’identificazione degli agenti infettivi, è possibile diagnosticare e monitorare le infezioni.
Analisi immunologiche: il complesso delle analisi immunologiche ha lo scopo di identificare anticorpi specifici, allergie, malattie autoimmuni e valutare la risposta immunitaria del corpo.
Analisi molecolari: la tecnologia molecolare avanzata viene utilizzata per identificare mutazioni genetiche, analizzare il DNA e l’RNA. Queste analisi sono il mezzo più accurato per la diagnosi precoce e identificare la predisposizione genetica a determinate malattie, come il cancro ereditario e le malattie genetiche.
Analisi citologiche: attraverso la valutazione degli esami citologici è possibile identificare cellule anomale o cancerose in campioni di tessuti o fluidi corporei.
Analisi delle urine: più nello specifico, l’analisi delle urine completa, o la ricerca di sedimenti e la valutazione dei parametri chimici consentono di ottenere informazioni accurate sulla funzionalità renale e l’eventuale presenza di infezioni.
Vuoi prenotare un appuntamento per le tue analisi presso il Laboratorio di Analisi?
Non esitare a contattarci e a richiedere il tuo appuntamento.
Puoi farlo chiamando il numero 06 9480 1388 (sul quale è attivo anche il servizio di messaggistica WhatsApp), oppure puoi recarti direttamente presso la nostra sede in via Francesco Laparelli 66.
Sei sempre di corsa? Facciamo tutto il possibile per ridurre al minimo i tempi di attesa e a offrirti un servizio rapido ed efficiente.
Una volta completate le analisi, hai due opzioni per ricevere il tuo referto:
Puoi ritirarlo personalmente presso il nostro laboratorio.
Oppure puoi riceverlo direttamente sulla tua casella di posta elettronica. Un metodo veloce, discreto e pratico, che ti faciliterà la condivisione dei risultati con il tuo medico curante.
Scegli la soluzione più adatta alle tue necessità e goditi un’esperienza semplice e professionale
Il nostro Laboratorio di Roma offre anche il servizio di analisi cliniche a domicilio. Operiamo all’interno del GRA e nelle zone limitrofe, fino a un massimo di 4 km dal Raccordo.
Grazie al servizio di analisi a domicilio non dovrai più preoccuparti di far combaciare i tuoi impegni con gli orari del laboratorio di analisi, e nemmeno di pensare al traffico che troverai per raggiungerlo o alla “levataccia” da fare per raggiunger il laboratorio la mattina presto, forse prima del lavoro.
Saranno i nostri infermieri, tutti altamente qualificati, a venire direttamente a casa tua o presso il tuo luogo di lavoro, nell’orario più adatto alle tue esigenze. Così risparmierai tempo e ridurrai lo stress legato agli spostamenti. Non dovrai prendere permessi dal lavoro e potrai effettuare comodamente le analisi a casa tua o sul luogo di lavoro.
La nostra equipe, formata da infermieri professionali e medici esperti, ti fornirà assistenza personalizzata e attenta durante il prelievo. I campioni saranno successivamente trasportati presso il nostro laboratorio di via Francesco Laparelli e analizzati grazie all’uso di tecnologie diagnostiche all’avanguardia.
Per il referto, è possibile scegliere tra due modalità di ricezione:
Il ritiro di persona ti consentirà, qualora tu lo ritenga necessario, di richiedere eventuali spiegazioni o sottoporre possibili domande al nostro personale.
La ricezione via mail, invece, ti permetterà di ottenere i tuoi risultati rapidamente e in modo sicuro, di solito entro 24h.
Check-up donna/uomo: Questi check-up sono pensati per valutare nel dettaglio le corrette funzionalità specifiche degli uomini e delle donne.
Analisi per le intolleranze alimentari: Sospetti di avere delle intolleranze alimentari? I test compresi nel pacchetto, possono aiutare ad individuare alimenti o singole sostanze a cui sei sensibile. Grazie ai risultati potrai adottare una dieta personalizzata.
Check-up gastroenterologico: Questo check-up è studiato per accertare possibili anomalie nell’apparato gastrointestinale, tra queste, potrebbero esserci infiammazioni, celiachia o ulcere gastriche. Inoltre, questo controllo approfondito, può essere utile per determinare la presenza di fattori di natura tumorale o altre patologie dell’apparato digerente.
Tamponi di Tipologie diverse: i tamponi disponibili, sono concepiti per rispondere a esigenze diverse. Tra i tamponi sono inclusi quelli faringei o nasali, utilizzati per rilevare infezioni virali come il COVID-19.
Analisi del sangue: In linea generale, le analisi del sangue sono uno strumento essenziale per avere un quadro ad ampio spettro della salute generale. Gli esami ematici disponibili, includono: emocromo
completo, assetto lipidico, glicemia, funzionalità epatica e renale, marker tumorali, livelli di vitamine e molto altro.
Quali sono i vantaggi del prelievo a domicilio a Roma?
• Comodità: Non devi andare in l laboratorio, ma il personale di Vivanalisi verrà direttamente a casa tua per eeffettuare il prelievo.
• Risparmio di tempo: Niente code e tempi di attesa, l’orario del prelievo viene concordato in base alle tue necessità e nelle fasce orarie migliori per te.
• Privacy: Grazie al prelievo presso il tuo domicilio la tua privacy è totalmente rispettata.
•Convenienza: Il servizio di prelievo domiciliare è particolarmente utile per i pazienti anziani, per le persone con mobilità ridotta o che hanno oggettive difficoltà logistiche nel raggiungere il laboratorio.
Prenotare il servizio di prelievo a domicilio con Vivanalisi è davvero rapido e senza complicazioni.
Puoi prenotare attraverso queste modalità:
Per il momento, il servizio è disponibile solo per i pazienti che si trovano a Roma, all’interno del Grande
Raccordo Anulare o in zone limitrofe, entro i 4 km.
Sì, il prelievo domiciliare può comportare un costo aggiuntivo. Chiamaci per conoscere i costi.
Durante la telefonata il personale ti fornirà le istruzioni per prepararti per il tuo esame. In alcuni casi, potrebbe essere richiesto il digiuno, o potrebbero esserti fornite informazioni in merito all’assunzione di
farmaci o altre precauzioni. Assicurati di seguirle.
Dopo il prelievo, i campioni biologici saranno trasportati al laboratorio per l’analisi. Riceverai i risultati delle analisi nella modalità concordata (via email o con ritiro di persona presso la sede del nostro laboratorio). In caso di dubbi o domande sui risultati, puoi contattare il laboratorio per ottenere ulteriori informazioni o richiedere una consulenza medica.
Accettiamo le più diffuse modalità di pagamento: pagamento in contanti, bonifico o pagamento con carte
di credito o di debito. I dettagli ti saranno forniti al momento della prenotazione.
Operiamo in tutto il GRA
Il servizio è attivo entro il GRA e in alcuni casi con una tolleranza tra i 2 e i 4km fuori dall’anello.
Orari di apertura
Giorno | Orario |
Lunedì | 09 – 18 |
Martedì | 09 – 18 |
Mercoledì | 09 – 18 |
Giovedì | 09 – 18 |
Venerdì | 09 – 18 |
A seguire, a breve potrete trovare la tabella con tutti i singoli esami, organizzati in ordine alfabetico, erogati da Vivanalisi.
17 beta ESTRADIOLO (E2)
AbTPO – ANTICORPI ANTIPEROSSIDASI
Alanina aminostrasferasi (ALT) (GPT)
ALBUMINA
ALFA 1 FETOPROTEINA
Alfa Amilasi
Amilasi urinaria
Ammonio
Anti transglutaminasi IgA
Anti transglutaminasi IgG
ANTIBIOGRAMMA COLTURA (MIC)
ANTIBIOGRAMMA DA COLTURA
ANTIBIOGRAMMA DA COLTURA TAMPONE
ANTIBIOGRAMMA DA COLTURA URINE
ANTIBIOGRAMMA DA STOMIA DX
ANTIBIOGRAMMA DA STOMIA DX (MIC)
ANTIBIOGRAMMA DA STOMIA SX
ANTIBIOGRAMMA DA STOMIA SX (MIC)
ANTIBIOGRAMMA DA TAMPONE (MIC)
ANTIBIOGRAMMA DA URINOCOLTURA (MIC)
ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA IgG
ANTICORPI ANTI CARDIOLIPINA IgM
ANTICORPI ANTI GLIADINA DEAM.(IgG,IgA)
ANTICORPI ANTI NUCLEO (ANA)
ANTICORPI ANTI TIREOGLOBULINA (AbTg)
Anticorpi anti-nucleo (ENA) screaning
ANTICORPI HBcAb IgM
ANTIGENE CARBOIDRATICO 125 (CA 125)
ANTIGENE CARBOIDRATICO 15.3 (CA 15.3)
ANTIGENE CARBOIDRATICO 19.9 (CA 19.9)
ANTIGENE CARCINO EMBRIONARIO (CEA)
ANTIGENE PROSTATICO SPECIFICO (PSA)
ANTIMICOGRAMMA
ANTITROMBINA III
Aspartato Aminotrasferasi (AST) (GOT)
AZOTEMIA – UREA
AZOTURIA
BETA 2 GLICOPROTEINA 1 Abs IgG
BETA 2 GLICOPROTEINA 1 Abs IgM
Beta 2 Microglobulina (siero)
Beta 2 Microglobulina (urine)
Beta HCG
Bilirubina totale
Bilirubina totale e frazionata
Calcio (siero)
Calcio ionizzato
CALCIO TOTALE (Urine)
Calcitonina
Calprotectina fecale
Cariotipo da sangue periferico
Chlamydia da liquido seminale
Chlamydia da tampone cervico-vaginale
Chlamydia da tampone uretrale
Chlamydia da tampone vaginale
Chlamydia tampone oculare sx
CK MB
Cloro (siero)
CLORO (Urine)
Colesterolo totale
Colinesterasi
conta dei reticolociti
Coprocoltura (germi comuni)
CORTICOTROPINA (ACTH) ore..
CORTICOTROPINA (ACTH) (P)
CORTICOTROPINA (ACTH) ore 13,00
CORTICOTROPINA (ACTH) ore 18,00
CORTISOLO
CORTISOLO ore 13,00
CORTISOLO ore 18,00
CORTISOLO ore…
CORTISOLO urinario
CREATINCHINASI (CPK)
CREATININA
CREATININA CLEARANCE
CREATININA CLEARANCE (Cockroft-Gault)
CREATININA URINE DEL MATTINO
CREATINURIA
CURVA INSULINEMICA
CURVA INSULINEMICA (3 determinazioni)
Cytomegalovirus IgG
Cytomegalovirus IgM
D-DIMERO
DEIDROEPIANDROSTERONE SOLFATO (DHEA-S)
E. COLI 0:157 NELLE FECI ESAME COLTURALE
ELETTROFORESI SIEROPROTEICA – protidogramma
EMOCROMO CITRATO
EPSTEIN-BARR VCA IgM
EPSTEIN-BARR EBNA IgG
EPSTEIN-BARR VCA IgG
esame colturale espettorato
ESAME EMOCROMOCITOMETRICO
Esame parassitologico feci
esame parassitologico feci (secondo)
esame parassitologico feci (terzo)
ESAME URINE DA STOMIA RENE DX
ESAME URINE DA STOMIA RENE SX
FATTORE REUMATOIDE
FECI ESAME CHIMICO E MICROSCOPICO
FECI ESAME CHIMICO E MICROSCOPICO (2)
FECI ESAME CHIMICO E MICROSCOPICO (3)
FECI SANGUE OCCULTO
FECI SANGUE OCCULTO secondo campione
FECI SANGUE OCCULTO terzo campione
FERRITINA
FIBRINOGENO
FOLATO – ACIDO FOLICO
FOLLITROPINA (FSH)
FOSFATASI ALCALINA
FOSFORO
FOSFORO URINARIO
GAMMA GLUTAMIL TRANSPEPTIDASI (gamma GT)
GIARDIA Ag RICERCA DIRETTA FECI
GLICEMIA
Glicemia (a orario)
GLICEMIA dopo 150 min
GLICEMIA dopo 180 min
GLICEMIA dopo 1h da carico
GLICEMIA dopo 30 min da carico
GLICEMIA dopo 90 min da carico
GLICEMIA dopo colazione
GLICEMIA dopo pranzo
glicosuria (campione del mattino)
GLUCOSIO (curva da carico 3 determinazio
GLUCOSIO (curva da carico 5 determinazio
gruppo sanguigno
HAV Ig TOTALI
HAV IgM
Hb – EMOGLOBINA GLICATA (HBA1C)
HCV RNA Qualitativo
Hdl-Colesterolo
helicobacter pylori (feci)
HSV 1-2 (PCR)
IgA-Immunoglobuline
IgE TOTALI (PRIST)
IgG-Immunoglobuline
IgM-Immunoglobuline
INDICE HOMA
INSULINA
Insulina (2 ore dopo pranzo)
INSULINA dopo 120 minuti
INSULINA dopo 150 minuti
INSULINA dopo 180 minuti
INSULINA dopo 60 minuti
Insulina ore…
LATTATO DEIDROGENASI (LDH)
Ldl-colesterolo (dosaggio diretto)
LIPASI
LITIO
LUTEOTROPINA (LH)
MAGNESIO TOTALE
MAGNESIO URINARIO
Miceti (Ricerca colturale)
Miceti su unghia piede DX (colturale)
Miceti su unghia piede SX (colturale)
Micoplasma da tampone cevico-vaginale
Micoplasma da tampone rettale
Micoplasma da tampone uretrale
Micoplasma da tampone vaginale
Micoplasma nel liquido seminale
Micoplasma su campione di urine
MICROALBUMINURIA
MICROALBUMINURIA (24H)
MONOTEST (EBV anticorpi eterofili)
MTHFR-mutazione C677T
Omocisteina
Pannello trombofilia 4 mutazioni
PARATORMONE (PTH)
p-BNP
PIASTRINE (Conteggio)
POTASSIEMIA (K)
POTASSIO (Urine)
PROGESTERONE
PROLATTINA (PRL) a 15 minuti
PROLATTINA (PRL) a 30 minuti
PROLATTINA a minuti…
PROLATTINA basale (PRL)
PROTEINA C REATTIVA
PROTEINE totali
PROTEINE totali
PROTEINE totali
PROTEINURIA 24 h
PSA FREE
Rapporto Albumina/Creatinina Urine (ACR)
REAZIONE DI WAALER ROSE
RECETTORI TSH ABS (TRAb)
Ricerca candida (colturale)
Ricerca miceti su feci (colturale)
Ricerca miceti su tampone (colturale)
Ricerca Neisseria gonorrhoeae
Ricerca Trichomonas
ROTAVIRUS RICERCA ANTIGENICA SU FECI
rubeo IgG
rubeo IgM
Sars-Cov2 Ab (CLIA)
scotch test
Screening droghe d’abuso
Secreto uretrale (coltura)
SIDEREMIA – FERRO
SIDEREMIA 2 ORE DOPO ASSUNZIONE DI FERRO
SODIEMIA (Na)
SODIO (Urine)
spermiocoltura (germi comuni)
STREPTOCOCCO AGALACTIAE CERVICALE
STREPTOCOCCO AGALACTIAE RETTALE
STREPTOCOCCO AGALACTIAE VAGINALE
Streptococco beta emolitico uretrale
T.A.S.
Tampone auricolare destro
Tampone auricolare sinistro
Tampone balano-prepuziale (germi comuni)
Tampone buccale
tampone cervico-vaginale (g. comuni)
Tampone congiuntivale destro
Tampone congiuntivale sinistro
Tampone cutaneo
Tampone faringeo germi comuni e miceti
Tampone faringeo per Chlamydia
tampone faringeo per streptococco
tampone faringeo Staphylococcus aureus
Tampone faringeo STREPTOCOCCUS PYOGENES
Tampone fornice vestibolare
Tampone foruncolo
Tampone gengivale
Tampone glande(germi comuni)
Tampone linguale
Tampone mucosa orale gengivale
Tampone nasale dx
Tampone nasale sn
Tampone penineo
Tampone piaga da decubito ano
Tampone piaga da decubito coccige
Tampone piaga da decubito glande
Tampone piaga da decubito gluteo dx
Tampone piaga da decubito gluteo sx
Tampone piaga da decubito osso sacro
Tampone piaga da decubito scapola destra
Tampone rettale
Tampone rettale – ricerca salmonella
Tampone tasca parodontale
Tampone tracheale
Tampone ulcera
Tampone ulcera femorale
Tampone ungueale
Tampone ungueale alluce DX
Tampone ungueale alluce SX
Tampone uretrale (germi comuni)
tampone vaginale (germi comuni)
tampone vulvare (germi comuni)
TEMPO DI PROTROMBINA (PT)
TEMPO DI TROMBOPLASTINA PARZIALE (PTT)
TEST GRAVIDANZA
test rapido per strep. A (beta emoltico)
TESTOSTERONE
TIBC Capacita ferro legante
TIREOGLOBULINA (Tg)
TIREOTROPINA (TSH)
TIROXINA LIBERA (FT4)
Toxo IgG
Toxo IgM
Tpha
TRANSFERRINA
TRIGLICERIDI
TRIODOTIRONINA LIBERA (FT3)
TSH REFLEX
Ulcera da decubito (coccige)
Ulcera da decubito (tallone DX)
Ulcera da decubito (tallone SX)
Ureaplasma da liquido seminale
Ureaplasma da tampone cervico-vaginale
Ureaplasma da tampone uretrale
Ureaplasma da tampone vaginale
URICEMIA – ACIDO URICO – URATO
URICURIA
URINE ES. CHIMICO FISICO E MICROSCOPICO
URINOCOLTURA (ESAME COLTURALE URINA)
URINOCOLTURA (Stomia RENE DX)
URINOCOLTURA (Stomia RENE SX)
URINOCOLTURA PRIMO MITTO
URINOCOLTURA RAPIDA
varicella IGG
varicella IGM
VDRL (RPR)
VES
VIRUS EPATITE B (HBV) ANTICORPI HBcAb
VIRUS EPATITE B (HBV) ANTICORPI HBsAb
VIRUS EPATITE B ANTIGENE HBsAg
VIRUS EPATITE C (HCV) ANTICORPI
VIRUS IMMUNODEF. ACQUISITA (HIV 1/2)
Vit. B12 (cianocobalamina)
Vitamina D (25 -OH)
CDT (refertazione in 10 giorni)
Tracolimus
Alcol Test – Alcolemia – Etanolo (valenza clinica)
Droga Test – Drug (valenza clinica)
Carbossi emoglobina
Inibina B
g6pdh – GLUCOSIO 6 FOSFATO-DEIDROGENASI (G 6 PDH)
Piombo-piobemia
PROTEINA C ANTICOAGULANTE o PROTEINA C COAGULATIVA
PROTEINA S COAGULATIVA
VITAMINA A (RETINOLO)
ZINCO
ORMONE ANTI MULLERIANO (AMH)
OSTEOCALCINA
Analisi dell’emoglobina – EMOGLOBINA A2
17 ALFA IDROSSIPROGESTERONE (10 OHP)
ACETONE O ACETONURIA
ACIDO IPPURICO/METILIPPURICO
ACIDO LATTICO
ANCA – ANTICORPI ANTI CITOPLASMA DEI NEUTROFILI (ANCA) – ANTICORPI ANTI ANTIGENI CITOPLASMATICI (ANCA)
FRUTTOSAMINA (PROTEINE GLICATE)
Complemento C3
Complemento C4
Testosterone libero
Lipoproteina A
BREATH TEST AL LATTOSIO – dura 1,45h – necessaria preparazione disp sul sito
BREATH TEST UREA (H.Pylori) – dura 30min – necessaria preparazione disp sul sito
Virus Rosolia Anticorpi IgG
Virus Rosolia Anticorpi IgM
dosaggio Levetiracetam
eGFR – velocità di filtrazione glomerulare
dosaggio ematico TDC/CTX per osteoporosi
DELTA 4 ANDROSTENEDIONE
ANDROSTENEDIOLO GLUCORONIDE
SHBG
MTHFR – mutazione 1298 A/C
Fattore V – Fattore 5
Fattore II – Fattore 2
natriuretico tipo B(BNP)
mioglobina
LDL Ossidate
troponina
bretah test Urea (Helycobacter pyloti)
quantiferon
coombs indiretto
coombs diretto
HCV RNA QUANTITATIVO
zonulina sierica
zonulina fecale
serotonina
Catecolamine urinarie
RENINA
ALDOSTERONE
Antic.anti citrullina (CCP)
TREPONEMA PALLIDUM ANTICORPI (I.F.) FTA-ABS
GFR
VIT B1
VIT B2
VIT B6
VIT E
VIT C
forfora di gatto, olivo (olea europaea), dermatophafoides pteronyssonis (house dust mite), dermatophafoides farina e (house dust mite), parietaria judaica, forfora di cane, coda di topo (phleum pratense), alternativa alternata.
ANALISI CARIOTIPO
troponina