Archivi Services - Pagina 2 di 2 - Vivanalisi
PRENOTA PRELIEVO
a domicilio

Archivi: Services

129€
99€
3 giorni
CHECK UP BAMBINI

Il Check Up bambini è creato per bambini e ragazzi tra i 5 e i 16 anni per monitorare i parametri principali delle funzioni metaboliche dell’organismo. È studiato per controllare lo stato di salute generale e i fattori di rischio nei ragazzi, che possono essere di natura infiammatoria o infettiva. In particolare monitorerai: funzionalità emopoietica, metabolismo lipidico, ricerca infezioni batteriche e funzionalità epatica.

Esami inclusi nel check up
Emocromo, VES, Glicemia, GOT, GPT, Gamma-GT, Vitamina D, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, TAS, Tampone rapido (Streptococco β-emolitico di gruppo A, SBEA), Omocisteina, Sideremia, Azotemia, Creatinina, Emoglobina glicata, Elettroforesi delle sieroproteine, Esame delle Urine.
Per chi è consigliato

Il Check Up Bambini è rivolto a bambini/e e ragazzi/e tra i 5 e 16 anni per controllare lo stato di salute generale e valutare l’eventuale presenza di Streptococco β-emolitico di gruppo A, batterio molto diffuso, ad elevata contagiosità e potenzialmente dannoso. Pensato per chi ha urgenza di avere i risultati e la necessità di effettuare le analisi comodamente a casa.

Come avviene il test
Il Test avviene attraverso un prelievo del sangue da eseguire a digiuno, un tampone faringeo e attraverso la raccolta delle urine in un contenitore sterile.
Come prepararsi / Digiuno
È necessario che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da 8-10 ore ed esegua un'accurata igiene locale prima della minzione.

FAQ

È necessario seguire una dieta specifica prima del prelievo?

Nei giorni che precedono il prelievo, è consigliato mantenere la dieta abituale evitando variazione del regime alimentare, sia in eccesso che in difetto.

Posso svolgere attività fisica prima del prelievo?

Nelle 2-3 ore precedenti al prelievo è consigliato limitare gli esercizi fisici ed evitare situazioni di stress come guidare o arrabbiarsi.

Posso eseguire l’esame delle urine se prendo un antibiotico?

Questo esame non può essere eseguito se si è in corso di terapia antibiotica e non prima dei 7 giorni dal termine del trattamento.

Per la raccolta delle urine posso utilizzare un contenitore qualunque che ho in casa?

Il recipiente da usare per la raccolta del campione di urine deve essere sterile e può essere acquistato in farmacia o ritirato gratuitamente presso il nostro Laboratorio.

Dove fare il Check Up?

Il prelievo del Check Up Bambini può essere svolto a casa tua o in ufficio o nel luogo che ci indicherai tu. Oppure direttamente in laboratorio a Roma in Via Francesco Laparelli 66 – Zona Casilina – Pigneto – Tor Pignattara, Roma

Articoli correlati

169€
149€
5 giorni
CHECK UP GASTROENTEROLOGICO FULL

Il Check Up gastroenterologico full pensato e studiato per identificare le possibili alterazioni aspecifiche dell’apparato gastrointestinale e individuare i fattori di rischio che possono essere di natura tumorale, infiammatoria (celiachia) o infettiva. In particolare monitorerai: funzionalità emopoietica, metabolismo lipidico, elettroliti, infezioni batteriche, funzionalità epatiche e funzionalità ormonale.

Esami inclusi nel check up
Emocromo, VES, GOT, GPT, Gamma-GT, Trigliceridi, Bilirubina Totale e Frazionata, PTT, Azotemia, Amilasi, Lipasi, Creatinina, Cloro, Magnesio, Fosforo, Sodio, Potassio, Calcio, Anticorpi anti-Gliandina e Transglutaminasi, Anticorpi anti-Helicobacter Pylori, Glicemia, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Esame chimico fisico e parassitologico delle Feci, Coprocoltura, Ricerca sangue occulto nelle Feci (1 campione), Esame delle Urine.
Per chi è consigliato

Il Check Up Gastroenterologico Full è dedicato a uomini e donne di tutte le età che vogliono controllare lo stato di salute generale del proprio corpo e della propria funzionalità gastroenterologica. Indicato sia in età pediatrica che adulta, a tutti coloro che manifestano sintomi e segni a carico dell’apparato gastroenterico (variazione di peso, vomito, diarrea, gonfiore addominale).

Come avviene il test
Il Test avviene attraverso un prelievo del sangue da eseguire a digiuno e attraverso la raccolta di urine e feci in due contenitore sterili.
Come prepararsi / Digiuno
E' necessario che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da 8-10 ore ed esegua un'accurata igiene locale prima della minzione.

FAQ

È necessario seguire una dieta specifica prima del prelievo?

Nei giorni che precedono il prelievo, è consigliato mantenere la dieta abituale evitando variazione del regime alimentare, sia in eccesso che in difetto.

Posso svolgere attività fisica prima del prelievo?

Nelle 2-3 ore precedenti al prelievo è consigliato limitare gli esercizi fisici ed evitare situazioni di stress come guidare o arrabbiarsi.

Posso eseguire l’esame delle urine e delle feci se prendo un antibiotico?

Questi esami non possono essere eseguiti se si è in corso di terapia antibiotica e non prima dei 7 giorni dal termine del trattamento. Inoltre nel caso delle donne è opportuno evitare il periodo mestruale.

Per la raccolta delle urine e delle feci posso utilizzare un contenitore qualunque che ho in a casa?

Il recipiente da usare per la raccolta del campione di urine e quello per le feci devono essere sterili e possono essere acquistati in farmacia o ritirati gratuitamente presso il nostro Laboratorio.

Posso consegnare il campione di feci in un secondo momento rispetto a quello del prelievo?

Si, certamente, puoi acquistare il contenitore sterile e consegnare il campione biologico direttamente al Laboratorio Barbato, ogni mattina dal lunedì al sabato entro le 10:00.

Dove fare il Check Up?

Il prelievo del Check Up Gastroenterologico Full può essere svolto a domicilio, a casa tua o in ufficio, a Roma. Oppure, in alternativa, in laboratorio, presso la nostra sede di Roma in Via Francesco Laparelli 66 – Zona Casilina – Pigneto – Tor Pignattara.

Articoli correlati

149€
99€
7 giorni
CHECK UP SINDROME METABOLICA

Il Check Up Sindrome Metabolica mira a individuare i fattori di rischio legati alle malattie cardiovascolari associati ad essa. Ti permetterà di monitorare le funzionalità del tuo organismo e in particolare: funzionalità emopoietica, metabolismo lipidico, metabolismo glucidico, metabolismo insulinemico, funzionalità epatiche e quadro ormonale.

Esami inclusi nel check up
Emocromo, GOT, GPT, Gamma-GT, Glicemia, Emoglobina glicata, Azotemia, Creatinina, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, TSH, Insulina, Uricemia, Omocisteina, Apoliproteine A e B, Esame delle Urine.
Per chi è consigliato

Il Check Up Sindrome Metabolica è dedicato a uomini e donne di tutte le età che vogliono controllare lo stato di salute generale del proprio corpo e del proprio metabolismo. E’ ideato sia con una finalità di prevenzione sia come monitoraggio e controllo per chi ha già problemi metabolici. Per chi ha poco tempo o è impossibilitato a recarsi in laboratorio, potrà aspettare l’infermiere a casa o in ufficio.

Come avviene il test
Il Test avviene attraverso un prelievo del sangue da eseguire a digiuno e attraverso la raccolta delle urine in un contenitore sterile.
Come prepararsi / Digiuno
E' necessario che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da 8-10 ore ed esegua un'accurata igiene locale prima della minzione.

FAQ

È necessario seguire una dieta specifica prima del prelievo?

Nei giorni che precedono il prelievo, è consigliato mantenere la dieta abituale evitando variazione del regime alimentare, sia in eccesso che in difetto.

Posso svolgere attività fisica prima del prelievo?

Nelle 2-3 ore precedenti al prelievo è consigliato limitare gli esercizi fisici ed evitare situazioni di stress come guidare o arrabbiarsi.

Posso eseguire l’esame delle urine se prendo un antibiotico?

Questo esame non può essere eseguito se si è in corso di terapia antibiotica e non prima dei 7 giorni dal termine del trattamento.

Per la raccolta delle urine posso utilizzare un contenitore qualunque che ho in casa?

Il recipiente da usare per la raccolta del campione di urine deve essere sterile e può essere acquistato in farmacia o ritirato gratuitamente presso il nostro Laboratorio.

Dove fare il Check Up?

Il prelievo del Check Up Sindrome Metabolica può essere svolto a domicilio a Roma oppure presso la nostra sede in Via Francesco Laparelli 66 – Zona Casilina – Pigneto – Tor Pignattara, Roma

Articoli correlati

149€
99€
3 giorni
CHECK UP POST COVID

Il Check Up post COVID ideato per chi ha contratto il COVID 19 e vuole monitorare il suo stato di salute e le possibili conseguenze della patologia. Scoprirai come ha risposto il tuo sistema immunitario al Coronavirus e in particolare monitorerai: quadro vitaminico, indici infiammatori, funzionalità emopoietica, coagulazione, funzionalità renale, metabolismo del ferro e dosaggio degli anticorpi anti-Covid. Questo pacchetto analisi è molto utile anche per individuare eventuale sindrome da long covid.

Esami inclusi nel check up
Emocromo, VES, Proteina C Reattiva, Azotemia, Creatinina, GOT, GPT, Gamma-GT, Tempo di Protrombina, Tempo di Tromboplastina Parziale, Fibrinogeno, Sideremia, Ferritina, Transferrina, Vitamina B12, Acido folico, Colesterolo totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Glicemia, Test sierologico Covid IgG, Elettroferesi sierica delle proteine.
Per chi è consigliato

Hai avuto il Covid e senti di non essere ritornato in forma? Il Check Up Post Covid è dedicato a uomini e donne di tutte le età che vogliono controllare lo stato di salute generale del proprio corpo dopo aver contratto il Coronavirus, per valutare eventuali danni residui e quale sia stata la propria risposta anticorpale.

Come avviene il test
Il Test avviene attraverso un prelievo del sangue da eseguire a digiuno da 8-10 ore.
Come prepararsi / Digiuno
E' necessario che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da 8-10 ore e non alterando la propria dieta nei giorni precedenti.

FAQ

È necessario seguire una dieta specifica prima del prelievo?

Nei giorni che precedono il prelievo, è consigliato mantenere la dieta abituale evitando variazione del regime alimentare, sia in eccesso che in difetto.

Posso svolgere attività fisica prima del prelievo?

Nelle 2-3 ore precedenti al prelievo è consigliato limitare gli esercizi fisici ed evitare situazioni di stress come guidare o arrabbiarsi.

Dove fare il Check Up?

Il prelievo del Check Up Post Covid può essere svolto a casa tua o in ufficio o nel luogo che ci indicherai tu. Alternativamente può effettuare il prelievo previa prenotazione presso la nostra sede di Roma in Via Francesco Laparelli 66 – Zona Casilina – Pigneto – Tor Pignattara.

179€
139€
5 giorni
CHECK UP FERTILITA’ UOMO

Il Check Up fertilità uomo è pensato e studiato per il controllo della fertilità maschile. E’ costruito per individuare non solo le disfunzionalità che si possono presentare nell’uomo, ma per avere anche un quadro generale del suo stato di benessere. In particolare ti permetterà di monitorare: il tuo quadro ormonale e le caratteristiche chimico fisiche del liquido seminale.

Esami inclusi nel check up
Emocromo, Glicemia, Creatinina, Azotemia, Uricemia, Amilasi Sierica, Fosfatasi Alcalina, GPT, GOT, Gamma-GT, Bilirubina Totale e Frazionata, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Sideremia, Ferritina, Fosforo, Calcio, Magnesio, Sodio, Cloro, Potassio, Elettroforesi delle sieroproteine, Vitamina D, Acido Folico, TSH, VES, Proteina C Reattiva, Testosterone totale e libero, PSA free e PSA Totale, Esame delle Urine.
Per chi è consigliato

Il Check Up Fertilità Uomo è un controllo completo ed approfondito per gli uomini di tutte le età che vogliono monitorare lo stato di salute generale del proprio corpo. Comprende inoltre il dosaggio del testosterone, una valutazione della funzionalità prostatica e della fertilità. Per chi ha poco tempo o è impossibilitato a recarsi in laboratorio, potrà aspettare l’infermiere a casa o in ufficio.

Come avviene il test
Il Test avviene attraverso un prelievo del sangue e attraverso la raccolta delle urine e del liquido seminale in un contenitore sterile.
Come prepararsi / Digiuno
E' necessario che il paziente si presenti al prelievo a digiuno, esegua un'accurata igiene locale prima della minzione ed astinenza sessuale per 3-5 giorni.

FAQ

È necessario seguire una dieta specifica prima del prelievo?

Nei giorni che precedono il prelievo, è consigliato mantenere la dieta abituale evitando variazione del regime alimentare, sia in eccesso che in difetto.

Posso svolgere attività fisica prima del prelievo?

Nelle 2-3 ore precedenti al prelievo è consigliato limitare gli esercizi fisici ed evitare situazioni di stress come guidare o arrabbiarsi.

Posso eseguire l’esame delle urine se prendo un antibiotico?

Questo esame non può essere eseguito se si è in corso di terapia antibiotica e non prima dei 7 giorni dal termine del trattamento.

Per la raccolta delle urine posso utilizzare un contenitore qualunque che ho a casa?

Il recipiente da usare per la raccolta del campione di urine deve essere sterile e può essere acquistato in farmacia o ritirato gratuitamente presso il nostro Laboratorio.

Come posso eseguire la raccolta del liquido seminale?

La raccolta deve essere eseguita esclusivamente per masturbazione ed è assolutamente necessario raccogliere tutto il liquido senza perderne alcuna parte.

Dove e come posso consegnare il contenitore con il liquido seminale?

È necessario raccogliere il liquido direttamente in un contenitore sterile e consegnarlo entro mezz’ora dalla raccolta all’infermiere direttamente a casa propria oppure nel nostro Laboratorio. Prima di raccogliere il liquido è indispensabile eseguire un’accurata igiene dei genitali.

Posso consegnare il liquido seminale in un secondo momento rispetto a quello del prelievo?

Si, certamente, puoi acquistare il pacchetto e consegnare direttamente il campione biologico al Laboratorio Barbato, ogni mattina dal lunedì al sabato entro le 10:00.

Dove fare il Check Up?

Il prelievo del Check Up Fertilità Uomo può essere svolto a casa tua o in ufficio o nel luogo che ci indicherai tu. Alternativamente può effettuare il prelievo presso la nostra sede di Roma, il Laboratorio Barbato, sito in Via Clisio 9. Zona Trieste Salario.

Articoli correlati

149€
129€
4 giorni
CHECK UP FERTILITA’ DONNA

Il Check Up fertilità donna è pensato dalle nostre dottoresse e dedicato alle donne in età fertile. È un checkup pensato per individuare non solo le possibili problematiche relative alla fertilità, ma avere anche un quadro generale del tuo stato di benessere. In particolare monitorerai: quadro ormonale, assetto lipidico, assetto epatico e metabolismo dei grassi.

Esami inclusi nel check up
Emocromo, Glicemia, Creatinina, Azotemia, Uricemia, Amilasi Sierica, Fosfatasi Alcalina, GPT, GOT, Gamma-GT, Bilirubina Totale e Frazionata, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Sideremia, Ferritina, Fosforo, Magnesio, Calcio urinario, Sodio, Cloro, Potassio, Elettroforesi delle sieroproteine, Vitamina D, Acido Folico, TSH, VES, Proteina C Reattiva, 17 Beta Estradiolo, Progesterone, Esame delle Urine.
Per chi è consigliato

Il Check Up Fertilità Donna è dedicato a tutte le donne. Si rivolge sia alle giovanissime con problemi di dismenorrea-amenorrea, sia a chi voglia monitorare il quadro ormonale in previsione di una possibile gravidanza, sia per le donne che stanno per affrontare la menopausa. Per chi ha poco tempo o è impossibilitata a recarsi in laboratorio, potrà aspettare l’infermiere a casa o in ufficio.

Come avviene il test
Il Test avviene attraverso un prelievo del sangue da eseguire a digiuno e attraverso la raccolta delle urine in un contenitore sterile.
Come prepararsi / Digiuno
E' necessario che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da 8-10 ore ed esegua un'accurata igiene locale prima della minzione.

FAQ

È necessario seguire una dieta specifica prima del prelievo?


Nei giorni che precedono il prelievo, è consigliato mantenere la dieta abituale evitando variazione del regime alimentare, sia in eccesso che in difetto.

 

Posso svolgere attività fisica prima del prelievo?

Nelle 2-3 ore precedenti al prelievo è consigliato limitare gli esercizi fisici ed evitare situazioni di stress come guidare o arrabbiarsi.

Posso eseguire l’esame delle urine se prendo un antibiotico?

Questo esame non può essere eseguito se si è in corso di terapia antibiotica e non prima dei 7 giorni dal termine del trattamento.

Per la raccolta delle urine posso utilizzare un contenitore qualunque che ho a casa?

Il recipiente da usare per la raccolta del campione di urine deve essere sterile e può essere acquistato in farmacia o ritirato gratuitamente presso il nostro Laboratorio.

Dove fare il Check Up?

Il prelievo del Check Up Fertilità Donna può essere svolto a casa tua o in ufficio o nel luogo che ci indicherai tu. Alternativamente può effettuare il prelievo presso la nostra sede di Roma, il Laboratorio Barbato, sito in Via Clisio 9. Zona Trieste Salario.

Articoli correlati

149€
99€
3 giorni
CHECK UP “IBIZA”

Il check up “Ibiza” è il primo pacchetto analisi dedicato a chi si è divertito senza pensare troppo alle possibili conseguenze. Avrai un pacchetto di analisi sierologiche e microbiologiche che ti permetteranno di monitorare la funzionalità del fegato e le principali infezioni trasmissibili sessualmente: HIV, Epatite B e C, Clamidia.

Esami inclusi nel check up
Emocromo, HCV Ab, Ab-HIV 1-2, HBsAg, HbsAb, GOT, GPT, Gamma-GT, Elettroforesi delle sieroproteine, Proteina C Reattiva, Ricerca Chlamydia (urine), Fosfatasi Alcalina, Bilirubina Totale e Frazionata, Trigliceridi
Per chi è consigliato

E’ il primo Check Up studiato e pensato interamente per i giovani che si sono divertiti senza pensare troppo alle possibili controindicazioni. E’ dedicato a tutti coloro che vogliono monitorare la funzionalità del proprio fegato e le principali infezioni sessualmente trasmissibili. Per chi ha poco tempo o è impossibilitato a recarsi in laboratorio, potrà aspettare l’infermiere comodamente a casa o in ufficio.

Come avviene il test
Il Test avviene attraverso un prelievo del sangue da eseguire a digiuno e attraverso la raccolta delle urine in un contenitore sterile.
Come prepararsi / Digiuno
E' necessario che il paziente si presenti al prelievo a digiuno da 8-10 ore ed esegua un'accurata igiene locale prima della minzione.

FAQ

È necessario seguire una dieta specifica prima del prelievo?


Nei giorni che precedono il prelievo, è consigliato mantenere la dieta abituale evitando variazione del regime alimentare, sia in eccesso che in difetto.

Posso svolgere attività fisica prima del prelievo?

Nelle 2-3 ore precedenti al prelievo è consigliato limitare gli esercizi fisici ed evitare situazioni di stress come guidare o arrabbiarsi.

Posso eseguire l’esame delle urine se prendo un antibiotico?

Questo esame non può essere eseguito se si è in corso di terapia antibiotica e non prima dei 7 giorni dal termine del trattamento.

Per la raccolta delle urine posso utilizzare un contenitore qualunque che ho in casa?

Il recipiente da usare per la raccolta del campione di urine deve essere sterile e può essere acquistato in farmacia o ritirato gratuitamente presso il nostro Laboratorio.

Dove fare il Check Up?

Il prelievo del Check Up Ibiza può essere effettuato a domicilio a Roma oppure in Laboratorio, Via Francesco Laparelli 66 – Zona Casilina – Pigneto – Tor Pignattara.

Articoli correlati

Prenota
Inserisci i tuoi dati
ti contatteremo al più presto per fissare l'appuntamento per il tuo prelievo.
Richiesta inviata con successo